
Ti aspettiamo sul canale YouTube, troverai tutte le videoricette per te che ami cucinare!
Raccogliere e successivamente conservare i semi di basilico è un modo semplice per avere a disposizione una scorta gratuita di questa profumatissima erba aromatica ogni stagione. Il momento migliore per raccogliere i semi di basilico è quando le infiorescenze sono completamente secche e marroni.
In genere, questo avviene tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, se li raccogliamo troppo presto, potrebbero non essere completamente sviluppati e non germinare.
COME RACCOGLIERE I SEMI DI BASILICO
- Tagliamo le infiorescenze secche dalla pianta con un paio di forbici affilate.
- Mettiamo le infiorescenze in un sacchetto di carta e lasciale asciugare per un paio di settimane in un luogo buio e fresco.
- Dopo che le infiorescenze sono completamente asciutte, strofiniamole delicatamente tra le dita per estrarre i semi, piccoli e neri.
COME CONSERVARE I SEMI DI BASILICO
- Conserviamo i semi di basilico in un sacchetto di carta o in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
- Etichettiamo il contenitore con la varietà di basilico e la data di raccolta.
- Conserva i semi in un luogo buio e fresco.
- I semi di basilico conservati correttamente possono durare fino a circa 4 anni.
CONSIGLI
- Per aumentare le probabilità di successo, possiamo raccogliere i semi da diverse piante di basilico.
- Prima di seminare i semi, immergiamoli in acqua tiepida per 24 ore.
- Seminiamo i semi in un terreno fertile e ben drenato, mantenendo il terreno umido fino a quando i semi non germinano.
A breve noi metteremo in vaso i semini raccolti la scorsa stagione, non vediamo l’ora di veder spuntare i primi germogli e inebriarci del profumo e del sapore di questa fantastica pianta aromatica! E di farne anche uno spettacolare olio aromatizzato al basilico e un buonissimo pesto!