Le patate fritte sono uno dei piaceri culinari più amati al mondo. Questi fragranti bastoncini di patate, cotti in olio profondo, conquistano grandi e piccini in ogni regione e paese. Sebbene non sia possibile stabilire quale sia il cibo più amato, le patatine fritte sicuramente si contendono il podio!
Come vengono servite in giro per il mondo? Ecco alcune curiosità:
– Vietnam: Qui le patatine vengono servite con burro e zucchero, un abbinamento insolito per i nostri gusti.
– Perù: Le patatine vengono aggiunte al lomo saltado, un piatto tipico a base di carne.
– Stati Uniti: Le più comuni, conosciute come french fries, vengono ricoperte da chili, formaggio e cipollotti tritati.
– Paesi Bassi: Le Frietje Speciaal sono veramente speciali grazie alle salsine di accompagnamento: maionese, cipolla e burro d’arachidi!
– Spagna: Le patatas bravas, letteralmente “patate selvagge”, sono arricchite da paprika e tabasco.
Ora, passiamo alla nostra versione classica delle patate fritte fatte in casa. Seguite questi semplici passaggi:
RICORDA DI PROVARE ANCHE:
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
1- Peliamo le patate, tagliamole a fette e poi a fiammifero, immergendole nell’acqua.
2- Aggiungiamo un cucchiaio di sale nell’acqua e lasciamo le patate a mollo mezz’ora per farle perdere l’amido.
3- Dopo mezz’ora scoliamo le patate e cerchiamo di asciugarle al meglio, questa garantirà delle patatine croccantissime.
4- In una padella aggiungiamo abbondante olio di girasole (o di arachidi), portiamolo a 270° circa e immergiamoci le patatine.
5- Dopo 5-6 min le patatine saranno belle dorate, portatele in tavola belle calde e sentirete che croccantezza! Buon appetito!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.