Ricetta FACILE della pizza nel forno di casa

Oggi nuova ricetta sulla pizza in teglia con un procedimento da usare magari quelle volte in cui siamo pigri, non ci va di impastare ma abbiamo voglia di fare bella figura preparando qualcosa di davvero buono. E allora che si fa?? Si fa una spettacolare PIZZA IN TEGLIA in 2 ORE senza fare praticamente nulla, sarà il tempo il nostro alleato speciale!

Il risultato sarà una pizza croccante al morso, scioglievole e alveolata all’interno, posso assicurarvi che vi chiederanno il bis.

RICORDA DI PROVARE ANCHE:

Segui il procedimento nel video per fare la pizza veloce nel forno di casa.
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione2 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaPizza
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

235 g farina Manitoba (oppure farina forte W>=300)
175 g acqua
15 g lievito di birra fresco
6 g sale
15 g olio extravergine d’oliva

Passaggi

1- Sciogliamo il lievito nell’acqua.

lievito pizza

2- Versiamo poi il tutto nel contenitore con la farina. Aggiungiamo poi il sale, l’olio e cominciamo a mescolare.

impasto no knead pizza

3- Portiamo l’impasto dal basso verso l’alto fino a quando non ci sarà più farina libera, otterremo un impasto molto grezzo.

impasto pizza

4- Copriamo il contenitore con un piatto o un canovaccio e lasciamo riposare per 15 min.

5- Ungiamo con un po’ d’olio il banco di lavoro, versiamoci sopra l’impasto e diamogli un paio di pieghe.

pieghe impasto pizza

6- Pirliamo l’impasto, copriamolo con il contenitore e lasciamo riposare altri 15 min.

7- Con le mani un po’ unte d’olio, estendiamo l’impasto tirandolo dai lembi, dovrà avere pochi mm di spessore.

laminazione pizza

8- Richiudiamolo a mò di fagotto, diamo un paio di pieghe, pirliamo formando la nostra palla dimpasto che adesso sarà molto più liscia, e facciamo riposare altri 15 min. sempre coperto dal contenitore.

9- Ripetiamo il punto n.7, laminando nuovamente l’impasto e formando la palla. Alla fine copriremo nuovamente la palla d’impasto, lasciandolo lievitare stavolta per 1h e 15 min. circa.

10- Trascorso il tempo, preriscaldiamo il forno al max. e ungiamo la teglia con l’olio.

11- Cospargiamo l’impasto con della semola, versandola anche sul piano di lavoro, e procediamo con la stesura della pizza, schiacciando con le dita prima i bordi e poi la parte centrale.

stesura pizza

12- Scuotiamo leggermente l’impasto e posizioniamolo nella teglia.

13- Procediamo con la farcitura, in questo caso della passata di pomodoro, possiamo aiutarci con le mani.

farcitura pizza

14- Aggiungiamo un pizzico di sale e di origano, un filo d’olio EVO e inforniamo nella parte bassa del forno per 12/13 min.

15- Tiriamo fuori la teglia dal forno e mettiamoci sopra del fiordilatte.

mozzarella pizza

16- Inforniamo per altri 2/3 min nella parte alta del forno.

17- La pizza tonda è pronta, togliamola dalla teglia per far si che il fondo non si inumidisca troppo e buon appetito!

pizza tonda in teglia fatta in casa

Conservazione

Una volta raffreddata può essere conservata un paio di giorni nel frigo o in congelatore per più tempo.

Entra a far parte della community di @foodandnature_, realizza la ricetta e condividila con l’hashtag #mevenutavoglia. Mostreremo le tue creazioni nella nostra gallery.
Segui le ricette nel canale Whatsapp, ti aspetto!

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

Pubblicato da Salvatore Mancini

Appassionato di graphic design, cucina e orto sul balcone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!