Polvere di olive: un ingrediente versatile per esaltare i tuoi piatti

ricetta polvere olive

La polvere di olive è un condimento saporito e versatile che può essere utilizzato in cucina per aggiungere un tocco di gusto in più ai nostri piatti. Realizzarla a casa è semplice e richiede solo pochi ingredienti e strumenti.

Sperimenta questa ricetta e divertiti a utilizzare la polvere di olive per dare un tocco di gusto originale alle tue pietanze!

RICORDA DI PROVARE ANCHE:

Segui il procedimento nel video per capire come fare la polvere di olive
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione6 Ore
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

q.b. olive nere (o verdi, denocciolate)

Passaggi

1- Sciacquiamo le olive sotto l’acqua, mettiamole in ammollo per 1h circa e successivamente lasciamole asciugare.

2- Una volta asciutte possiamo scegliere di lasciarle essiccare al sole (su una rete o una teglia da forno), scelta da prendere in estate e con temperature alte. L’essicazione durerà circa 10 giorni, bisogna ricordarsi di portarle all’interno la sera per non farle prendere umidità.

3- Oppure possiamo scegliere di essiccare nel forno di casa. Posizioniamole su carta forno e inforniamo per 4/5h circa a 80°, mescolando le olive di tanto in tanto. Le olive saranno pronte quando saranno secche e raggrinzite.

4- Una volta essiccate lasciamole raffreddare completamente.

5- Trasferiamo le olive in un mortaio e pestiamole con il pestello fino a ottenere una polvere fine. In alternativa, possiamo utilizzare un mixer per tritare finemente le olive.

6- Ottenuta la polvere fine lasciamola all’aria 30 min. circa a disperdere il calore accumulato (se avete utilizzato mixer) e poi trasferiamola in un contenitore ermetico, da posizionare in un luogo fresco e asciutto.

Possiamo utilizzare la polvere di olive in diversi contesti:

– Aggiungerla alle salse per dare un tocco di sapore in più.

– Cospargerla sulle insalate per un sapore più intenso.

– Condire le carni e i pesci.

– Aggiungerla alle impanature per un gusto più deciso.

Conservazione

La polvere di olive può essere conservata per un massimo di 6 mesi in un luogo fresco e asciutto.

Entra a far parte della community di @foodandnature_, realizza la ricetta e condividila con l’hashtag #mevenutavoglia. Mostreremo le tue creazioni nella nostra gallery.
Segui le ricette nel canale Whatsapp, ti aspetto!

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

Pubblicato da Salvatore Mancini

Appassionato di graphic design, cucina e orto sul balcone

error: Content is protected !!